Arredare la camera dei bambini è un vero affare di cuore, perché ogni genitore vuole che i figli abbiano a disposizione un’ambiente per trascorrere un’infanzia felice. I cambiamenti però sono repentini e di tanto in tanto è il caso di prendersi una pausa e di ristudiare lo spazio secondo l’esigenza corrente. Non lasciamoci prendere dalle preoccupazioni ed esigenze quotidiane basta poco tempo per riuscire ed il nostro software ti può dare un grosso aiuto. Qual è il miglior modo per iniziare? Il nostro software 3D Hausplaner ti aiuta a pianificare il tuo progetto da sogno aiutandoti a soddisfare i tuoi bisogni e desideri facendoti creare il tuo ambiente 3D virtuale calpestabile. Non è richiesta nessuna conoscenza per usare il nostro software, l’interfaccia è innovativa e risulta facile ed intuitiva. Quando si ridecora e si ridisegna una stanza per bambini esistente, si conoscono già le condizioni iniziali. Tuttavia, se ti stai trasferendo in una nuova abitazione, inevitabilmente dovrai iniziare scegliendo la stanza più giusta. Un bambino vive gran parte della sua infanzia in questa stanza dove gioca, dorme, fa i compiti e dunque le esigenze di spazio sono notevoli. Ti consigliamo di considerare i seguenti criteri per fare la scelta più adatta: Come un bambino in un negozio di giocattoli rimane a bocca aperta davanti a una montagna di giochi, molti genitori rimangono impietriti quando devono scegliere come decorare la stanza dei figlioletti. Prima di cimentarsi si dovrebbe prima creare una pianta della stanza. Col nostro software questo sarà abbastanza semplice, ci vogliono pochi clic. Se hai bisogno di aiuto per il funzionamento puoi guardare i numerosi video e tutorial disponibili che svelano consigli, trucchi e segreti. La planimetria disegnata in 2D è il tuo scenario di riferimento da arredare. Se il bambino è già abbastanza grande, potresti coinvolgerlo magari per il design delle pareti e del pavimento in una certa misura. Il pavimento è tra gli elementi più importanti e presenta esigenze importantissime da non sottovalutare più che per quello di altre stanze della casa. Dopo che avrai scelto il pavimento e il design delle pareti finalmente sarà il momento di creare il cuore della stanza! L’arredamento è l’elemento centrale per una stanza confortevole, pratica, ma anche amorevole, che aprirà la strada nella vita al tuo bambino. Tieni sempre presente che i tuoi figli passeranno molto tempo in queste quattro mura e non si tratta solo di dormire, ma anche di fare i compiti, giocare con gli amici, litigare con i genitori e di tante altre situazioni che faranno parte della loro e vostra vita. Quando si progetta una stanza per bambini per conto proprio sono in realtà due stanze in una che andrai a realizzare. Il tuo bambino in questa stanza ci vivrà ma anche dormirà. Se le stanze non sono particolarmente grandi non sarà facilissimo ma col nostro CAD avrai a disposizione delle possibilità che ti aiuteranno. Potresti usare i cosiddetti mobili intelligenti e creare uno spazio che a prima vista non c’è. Molto in voga, ad esempio è l’utilizzo di letti a soppalco, che offrono dello spazio aggiuntivo sotto al letto e dello spazio separato per dormire. La scrivania per i compiti potrebbe essere collocata proprio lì e si potrebbe anche inserirvi degli armadietti aggiuntivi. Ci sono tante idee di arredamento che si possono perseguire, il nostro software dalla sua ti metterà a disposizione un catalogo di miglia di mobili 3D a cui attingere ed ideare la tua soluzione. Grazie a 3D Hausplaner scegliendo forme, modelli e misure raggiungerai gli obbiettivi prefissati ed eviterai di gettare soldi dalla finestra evitando quindi che qualcosa non combaci propriamente con i tuoi piani. In modalità 3D vedrai virtualmente come stanno e passeggerai per la tua stanza ancor prima di aver posato una piastrella. Potrai controllare gli spazi e vedere ad esempio se una scrivania abbia senso posizionata in un modo oppure in un altro e così via per gli armadi e tutto il resto. La pianificazione di una stanza per un neonato deve tenere conto di circostanze speciali. L’aspetto della sicurezza è prioritario perché un neonato diventa rapidamente un bambino e dunque bisogna pensare di mettere in sicurezza gli spigoli, le finestre e le prese elettriche. Già durante la fase di pianificazione, fai dunque attenzione ai mobili e a come si aprono, ai tessuti che potrebbero diventare una minaccia e quindi pensa proiettandoti qualche anno avanti. Mentre il neonato riposa al sicuro nel suo lettino senza poter cadere, il bambino riesce ad arrampicarsi su un lettino in pochi secondi. C’è abbastanza distanza dal davanzale della finestra in modo che il piccolo non possa essere in pericolo? Sperimenta diverse soluzioni col nostro software fino a quando non avrai progettato una cameretta sicura e attraente per il tuo tesoro. Pianifica da solo la stanza dei tuoi bimbi – non è necessaria alcuna conosca tecnica
Progettare la stanza dei bambini in autonomia – iniziamo scegliendo la stanza
Se stai progettando una stanza per bambini, potresti procedere per gradi
Un unico spazio per dormire e vivere – pianificare la stanza dei bimbi diventa una sfida
Pianificazione della stanza per bambini – disposizioni speciali per i bambini piccoli e neonati