La cucina è molto più di un luogo in cui cucinare, essa è lo spazio in cui si vive, si ride e si lavora. Il design di una cucina ottimale assicura più efficienza ma è importante che sia di buon gusto e che ti faccia sentire bene inducendoti a preparare piatti succulenti e gustosi che soddisfino pienamente te e la tua famiglia. Col nostro software 3D Hausplaner puoi progettare da solo la tua cucina sul tuo computer. Scopri come ottenere aiuto ed il massimo vantaggio nel realizzare i tuoi desideri in 2D e 3D. Prima di iniziare a pianificare in dettaglio la tua cucina, hai bisogno della pianta esatta dei locali. Ce l’hai ancora tra le mani la pianta di casa? Puoi semplicemente caricarla e importarla nel programma. In alternativa, con pochi clic del mouse puoi ridisegnare la piantina e in ogni caso arrivare a progettare la tua cucina tu stesso. È fondamentale che tu inserisca le misure esatte, il nostro programma farà il resto. Definisci l’altezza e lo spessore delle pareti e crea il disegno per la pianificazione dettagliata della cucina dei tuoi sogni. Naturalmente, in pianta puoi definire ogni componente costruttivo e i riferimenti degli impianti elettrici ed idraulici in modo da considerarli durante la progettazione della cucina. Grazie al nostro software di progettazione di case 3D, non devi preoccuparti di riportare i dati su carta, devi però fare molta attenzione quando prendi le misure. Non tutte le cucine sono costituite da una semplice stanza squadrata, angoli, spigoli e tubi di riscaldamento giocano un ruolo importante. Se ne hai la possibilità potresti aiutarti con uno strumento di misurazione elettronica e ridurre al massimo il margine di errore. Ad ogni modo basta che fai un po‘ di attenzione e vedrai che riuscirai a rilevarle. Se stai realizzando una nuova costruzione devi comunque verificare le distanze e le tracce degli impianti necessari. Misura esattamente posizioni e percorsi degli impianti elettrici, prese di corrente, tubature e allacciamenti idrici in modo da poter collocare con precisione posizioni e quote dei tuoi mobili della cucina e di eventuali aperture esistenti. Se fai una passeggiata in un negozio di mobili vedrai numerosi modelli di cucina a cui ispirarti ma considera che quelli in esposizione non per forza di cose possono essere adatti al tuo spazio. Quindi ciò che ti consigliamo è di considerare le dimensioni dei componenti della cucina che ti piacciono e poi nel nostro software sperimenta ciò che puoi fare o meno secondo le misure della tua stanza. Vedrai che passo dopo passo realizzerai un modello 3D realistico della tua cucina e grazie alle passeggiate virtuali aggiusterai gli ultimi ritocchi. 3D Hausplaner mette a disposizione una libreria di migliaia di oggetti 3D divisi per stile e a loro volte per funzione e dimensione. Se un elemento non è esattamente delle misure dei componenti a disposizione del produttore, puoi sempre modificarne le misura e puoi personalizzarne il materiale. Esprimi la tua creatività e vivi la sensazione della tua opera 3D e vedrai che la tua fantasia liberata ti aiuterà a mettere in chiaro la cucina adatta a te. Molte case e appartamenti oggi vengono affittati con la cucina annessa. Dal punto di vista della funzionalità solitamente non si ha nulla da eccepire ma lo stile è davvero adatto all’inquilino o all’acquirente? Di certo se desideri realizzare la cucina dei tuoi sogni bisogna partire dalla pianificazione e dalla configurazione dei mobili. Cucina prefabbricata o su misura? Certo questa risposta dipende molto dal budget ma dipende anche dalle pretese, dai materiali e dall’artigiano. Concentriamo sui materiali, ci si può orientare non solo sul loro aspetto ma anche sulle proprietà. I materiali seguenti sono particolarmente popolari e in base al tuo budget potrebbero essere la scelta migliore: Oltre alla scelta del materiale, dovrai anche affrontare la decisione tra le diverse tipologie di cucina. I modelli classici includono: Se non sei ancora sicuro di quale forma di cucina sia adatta al tuo spazio, col nostro software potrai sperimentare più stili. Spesso è questione di capire gli spazi che la stanza ti mette a disposizione e scegliere tra la soluzione che risulta più comoda e pratica. Insomma se vedi che una cucina ad isola non ha spazi di manovra sarà inutile perderci tempo e concentrati su altre soluzioni come quelle ad angolo o quella su due linee opposte. In effetti le cucine a una e due linee sono un classico negli spazi più ristretti. Il modello a linea singola richiede la pianificazione di una sola parete mentre il lato opposto è spesso usato come spazio libero ad esempio dove collocare il tavolo. Le cucine strette beneficiano di scelte di questo tipo. Se vuoi sapere se il tuo spazio è adatto anche per una cucina lineare doppia, col nostro software sarà facile posizionare gli elementi e vedere l’effetto che avrà in 3D di una seconda fila di mobili. La scelta tra una cucina lineare singola o doppia spesso è determinata da pochi centimetri di spazio. Le cucine che sono troppo strette sembrano molto anguste a causa della seconda fila quindi varrà la pena farsi una passeggiata nel 3D per vedere l’effetto. La luce in cucina in cucina è un aspetto molto importante e cucinare senza un’illuminazione non è per niente piacevole. È stato spesso dimostrato che una cucina arredata in modo funzionale ma priva di attenzione al gusto del fruitore riduce il piacere di cucinare e viene sfruttata molto poco, anzi per lo stretto necessario. Il nostro software ti aiuta dunque a progettare la cucina fin nei minimi dettagli e ti consente di integrare nell’ambiente sia fonti di luce diretta che indiretta. Quando si è indaffarati sul piano di lavoro della cucina, la luce a soffitto spesso non è così decisiva; in questo caso, gli elementi ad illuminazione indiretta sotto ai pensili sono più funzionali. Progetta la tua cucina e sfrutta l’incidenza che la luce diurna riserva ma controlla bene anche che i vari angoli e bordi siano ben illuminati. Se la tua cucina ti fa sentire a tuo agio allora il desiderio di lavorare ai tuoi piatti sarà chiaramente più intenso. Progettare la cucina in prima persona – è facile, ti basta il tuo PC
La planimetria è la base di partenza per progettare la tua cucina ideale
Progettare la propria cucina – il modo giusto di prendere le misure
Arredamento dettagliato secondo i propri desideri
Scegli i materiali e lo stile di cucina più appropriato
Progetta personalmente la tua cucina provando diverse soluzioni
Pianificare ogni componente dell’arredamento, illuminazione inclusa