Il soggiorno è una delle stanze più importanti di tutta la casa, perché è qui che la famiglia si riunisce, ci si gode la serata dopo il lavoro ed è il luogo dove si “vive” la casa. Tuttavia dopo alcuni anni è salutare dare una rinfrescata a questa importante sala. Ciò che però non bisogna fare è iniziare acquistare mobili senza avere in mente esattamente il risultato complessivo altrimenti dei bei mobili ma diversi possono dare un risultato insoddisfacente e questo noi lo vogliamo assolutamente evitare. Col nostro software 3D Hausplaner puoi progettare in autonomia il tuo salotto sperimentando diverse soluzioni di design. Scopri come il software può trasformare i tuoi desideri in realtà. Quando ci si trasferisce in un nuovo edificio, non è affatto raro chiedersi quale stanza si presti di più come soggiorno. Una regola empirica potrebbe suggerire che sia la stanza più grande della casa, ma questo criterio da solo non è sufficiente. Anche le condizioni dell’illuminazione giocano un ruolo decisivo da tenere sempre tenere conto quando si progetta il salotto. Per meglio soddisfare il senso di benessere e del risparmio energetico è importante che ci sia una quantità di luce diurna sufficiente. Tra l’altro le radiazioni solari sono determinante per far produrre al corpo umano la vitamina D ed è questa un’ottima ragione per prendere luce. Tuttavia, presta attenzione anche all’orientamento del soggiorno, poiché un’esposizione solare troppo prolungata potrebbe infastidire: Se hai di fronte a te un ambiente vuoto, devi procedere passo dopo passo con l’arredamento e la progettazione. Sicuramente non ci sarà bisogno di dirtelo ma lasciati consigliare di valutare bene se il pavimento corrente sia da conservare o meno. Poi naturalmente penserai all’arredamento. Riassumiamo per un momento i vantaggi e gli svantaggi dei vari pavimenti: Col software 3D Hausplaner è possibile posare virtualmente diversi pavimenti e modelli per scoprire quello che si adatta meglio ai tuoi gusti. Combina i vari materiali col design delle pareti e i serramenti. Le pareti del soggiorno oltre a racchiudere il locale hanno l’utilità di dare anche un tocco decorativo all’ambiente. Se ci pensate è lungo i muri che si dispongono le pareti attrezzate, armadi, decorazioni e quadri. Grazie al 3D potrai quindi vedere in anteprima l’effetto che determinati rivestimenti murali offrono e pianificare dunque autonomamente il salotto scegliendo i colori più appropriati. Quando si sceglie un colore non è sufficiente sceglierlo sulla tavolozza dei colori in quanto un quadratino colorato non da’ affatto il senso complessivo dell’ambiente. Ma se questo stesso colore viene applicato all’ambiente 3D simulato ecco che le cose cambiano. Ti accorgerai che un colore magari non rende bene e quindi puoi provarne subito un altro. Il programma ti consente salvare enne progetti, dunque ti sarà sufficiente sperimentare diverse soluzioni e salvare gli esempi d’arredo che più ti convincono. Quando pianifichi l’arredamento presta bene attenzione anche alla struttura delle murature. Se desideri fissare dei pensili, la parete deve essere stabile e portante. Le pareti divisorie fatte da pannelli in polistirolo non sono adatte a sostenere pesi eccessivi. Immaginati di essere nel negozio di mobili e vedi un divano scuro che sembra imponente e accogliente, ma sei sicuro che poi non sembri un blocco troppo grande nel tuo salotto? Esperienze simili sono all’ordine del giorno e questo perché i vari componenti vengono visti singolarmente e soltanto in un secondo tempo l’insieme di essi andrà a formare un risultato complessivo. Col nostro software 3D non c’è questo pericolo in quando tutto è virtuale e potrai sperimentare tutte le soluzioni che vuoi senza aver speso un euro. Sei indeciso se ordinare il tuo nuovo divano di un colore morbido come il bianco crema o piuttosto antracite scuro? Lasciati ispirare dall’esperienza che solo il software 3D può lasciarti vivere ancor prima dell’acquisto provando entrambe le varianti consapevolmente farai la scelta che più ti attrae. Posiziona il divano lungo la parete e capirai subito quale colore, forma e stile sono l’ideale per la tua stanza. Controlla bene che le dimensioni siano corrette in modo da evitare problemi di spazio e una volta che l’insieme dell’arredamento soddisferà i tuoi gusti sarai pronto all’esecuzione. Programma tu stesso il tuo soggiorno – anche se non hai mai usato un CAD col nostro software tutto è possibile
La stanza giusta è fondamentale quando si progetta il proprio salotto
Progettare il soggiorno autonomamente, passo dopo passo
La pianificazione delle pareti per dare lustro alla sala
Crea tu stesso diverse varianti del tuo salotto